Alimentazione materna
Alimentazione materna
La mamma che allatta al seno esclusivamente, ha delle esigenze nutritive superiori rispetto al precedente periodo della gravidanza.
Il valore energetico aggiuntivo dell’allattamento è di circa 500 calorie al giorno.
AUMENTANO I FABBISOGNI DI
CALCIO
ACQUA: aggiungere 600-700 ml ai 1500 ml del fabbisogno normale
PROTEINE
IODIO,ZINCO,RAME
VIT. gruppo B, VIT.C, VIT.A
L’alimentazione della mamma che allatta deve quindi:
Essere variata e ricca
Comprendere notevoli quantità di liquidi ( acqua, spremute, latte)
Contenere olio di oliva come grasso da condimento
Essere ricca di frutta fresca e vegetali, di latte e latticini , di legumi.
Alcuni alimenti possono aiutare indirettamente a migliorare la qualità del latte materno, potrebbero essere utili:
- Avena: Ricca di ferro e fibre, può aiutare a sostenere i livelli energetici e favorire la produzione di latte.
- Mandorle e noci: Fonti di acidi grassi essenziali e vitamine, aiutano a migliorare la qualità del latte materno.
- Semi di lino e di chia: Contengono omega-3 e fibre che possono supportare la salute generale.
- Verdure a foglia verde: Spinaci, broccoli e bietole sono ricchi di calcio, ferro e vitamine essenziali per il corpo.
- Carote e patate dolci: Sono ricche di vitamina A, fondamentale per la salute della mamma e del bambino.
- Legumi: Fagioli e lenticchie sono ottime fonti di proteine e ferro.
- Pesce (per arricchire il latte materno di acidi grassi omega-3)
- Liquidi: L'acqua è fondamentale per mantenere l'idratazione.
BEVANDE ALCOLICHE
È da evitare assolutamente il consumo di superalcolici. Il vino è tollerato in piccola quantità.
La birra NON aumenta la produzione di latte, (non è stata dimostrata azione galattogoga di nessun alimento) anzi può dargli un sapore amaro.
Caffè, tè, cacao, bevande a base di cola in genere vanno limitati: gli alcaloidi in essi contenuti sono escreti con il latte materno in quantità non trascurabile. Preferire i prodotti decaffeinati o deteinati.
Alimenti che possono conferire al latte un sapore sgradevole:
asparagi, aglio, cipolle, cavoli e alcune spezie.